Sei qui: Home
Cari soci e simpatizzanti,
vi informiamo che sono disponibili le tessere per il 2021.
Vi aspettiamo numerosi con la speranza che quest'anno riusciremo a riprendere tutte le attività che abbiamo dovuto sospendere a causa della pandemia.
Stiamo preparando nuove e interessanti iniziative; vi terremo aggiornati sul sito e sulla nostra pagina Facebook.
Grazie!!
Sabato 31 agosto - Piazza della Chiesa - ore 21:30
Concerto dei "Sottoscritti" - Ingresso gratuito.
Bella musica per bella gente : I lati A della musica italiana, più qualche gemma, qualche chicca e qualche jolly per le belle serate.
Musica dei cantautori italiani. in (non) ordine: De Gregori, Bennato, Belli, Baccini, Caputo, Dalla, Concato, Gaetano, Jannacci,...
Giovedì 25 luglio - Piazza della Chiesa - Ore 21:30
Concerto: ESPERANTO con Luca Falomi e Riccardo Barbera
Ingresso libero
Esperanto nasce da un’idea di Luca Falomi, giovane ed eclettico chitarrista e compositore, e dalla sua collaborazione con Riccardo Barbera, contrabbassista e compositore poliedrico e creativo. Il nome del progetto è ispirato all’omonima lingua internazionale creata alla fine del 1800 dall’unione di idiomi di origine latina, romanza, germanica, slava e orientale e la creazione di nuovi vocaboli da questi. Esperanto letteralmente significa “speranza”, un tentativo di far dialogare i popoli, cercando di creare comprensione e pace grazie all’uso di una seconda lingua semplice ed espressiva, appartenente a tutta l’umanità e non a un solo popolo. Una lingua che valorizza gli idiomi minori altrimenti destinati all’estinzione. Il loro linguaggio è musica strumentale d’autore nella quale, come nella lingua Esperanto, s’incontrano idiomi differenti, dal jazz alla world music passando per la musica sperimentale e quella d’avanguardia. Melodia e improvvisazione trovano il loro spazio all’interno di composizioni che si distanziano dai cliché e sintetizzano nuovi vocaboli sonori e mondi musicali.
Luca Falomi, chitarra
Riccardo Barbera, contrabbasso
Giovedì 18 luglio - Piazza della Chiesa - Ore 21:30
Concerto di Luca Ghielmetti
Ingresso libero
Cantautore comasco, Luca Ghielmetti ha interiorizzato l’amore per la grande canzone d’autore (da Brassens, a Waits, da De André, a Conte) in uno stile assolutamente personale che, unito ad una voce graffiante e profonda, ha conquistato la critica al Premio Tenco, e soprattutto, ha fatto breccia nelle anime musicali più attente. Musiche, testi, tutto è di peso, eppur delicato e coinvolgente. Negli anni ha suonato e cantato con Giorgio Conte, scritto per Enrico Ruggeri e ha fatto moltissimi concerti accompagnato da grandi musicisti del panorama italiano e straniero.
Giovedì 4 luglio - ore 21.30 in Piazza della Chiesa
Concerto del gruppo FULL MOTION
Ingresso gratuito